Apertura straordinaria di valorizzazione - Sabato 15 Novembre, ore 9.00-13.00
In occasione del nuovo allestimento delle opere pittoriche della Biblioteca nazionale di Bari, nell’ambito delle giornate dedicate al Piano di valorizzazione, saranno organizzate visite guidate volte alla conoscenza di questo importante patrimonio. La quadreria, collocata solo in parte nei corridoi al pianterreno della Biblioteca, comprende circa ottanta dipinti, prevalentemente ritratti di uomini illustri. Si tratta di un patrimonio ancora poco conosciuto, che merita un'adeguata valorizzazione sia per il suo valore storico-artistico, sia per il suo significato identitario nel contesto culturale pugliese.
La raccolta riveste un’importanza particolare soprattutto in ambito locale, ma presenta anche elementi di interesse nazionale, grazie alla qualità delle opere e alla storia dei personaggi ritratti. Per il momento, al pianterreno sono esposte quattordici opere, mentre altre otto saranno visibili per l’occasione nella sala di lettura della Biblioteca. Ulteriori dipinti verranno presentati all’interno della nuova sala mostre, attualmente in fase di allestimento e finanziata con fondi PNRR, la cui inaugurazione è prevista per la primavera del 2026. Tra le opere di particolare rilievo si segnalano il ritratto di Giulio Petroni, realizzato dalla pittrice e scultrice leccese Clementina Carrelli, testimonianza significativa della presenza femminile nell’arte dell’Ottocento; il dipinto dello scrittore e poeta Armando Perotti ad opera del pittore Damaso Bianchi; il ritratto del medico e scienziato Domenico Cotugno di Michele Galiani.


